Coelestis fisiognomoniae libri sex Ioan. Baptistae Portae Neapolitani: vnde quis facile ex humani vultus extima ispezione, poterit ex coniectura futura praesagire: in quibus etiam astrologia refellitur, & inanis, & imaginaria demonstratur
Figure intere
Marte e Saturno, pag. 45
Giove e Mercurio, pag. 46
Sole e luna, pag. 47
Corpo umano, pag. 52
Mammelle, pag. 156
Il petto, pag. 158
Le braccia, pag. 161
Le natiche, pag. 168
Venere, gli occhi, pag. 214
Altezza, pag. 257
Il corpo di giusta misura, pag. 258
Lussurioso, pag. 296
Satiro, la lussuria, pag. 297
Ercole, uomo forte, pag. 285
Bacco, bevitori, pag. 300
Invidioso, pag. 306
Adone, ingiurioso, pag. 308
Il malinconico, pag. 310
Uomo di pessimi costumi, pag. 312
I nervi, pag. 313
Figura femminile
Volti
Volto di della porta, proemio
Capo nel fronte depresso, pag. 68
Capo gonfio nelle tempie, pag. 70
Caligola, pag. 75
Fronte rugosa con fossette e monticelli, pag. 79
Tipologie di naso, pag. 93
Volto vulnerabile, pag. 107
Austero crudele, pag. 108
Tre tipologie di volto, pag. 112
i denti, pag. 121
Sezione di volti inerente alla barba, pag. 134
A destra barba divisa, pag. 135
Cesare, la gola, pag. 143
A sinistra Nerone, la cervice, pag. 145
Aristotele, gli occhi, pag. 189189
Tiberio, gli occhi, pag. 189
Gli occhi, pag. 191
Alessandro Magno, gli occhi, pag. 197
Duca Valentino e Tamerlano, gli occhi, pag. 198
i capelli, pag. 227
Capelli molli, pag. 230
Capelli di spalle, pag. 233
Uomo giusto e ingiusto, pag. 273
Pico della Mirandola, uomo costante, pag. 279
Messalina e Faustina, distemperate, pag. 295
Parti del corpo
Le caviglie, pag. 174
I talloni, pag. 175
I piedi, pag. 177
I piedi, pag. 177
I piedi, pag. 178
Animali
Leone, pag. 32
Vina, pag. 32
Pernice e aquila, pag. 37
Rospo, pag. 37
Pavone e gallo, pag. 38
Pesce squalo, pag. 40
Leone, pag. 54
Leopardo, pag. 56
Pernice e aquila, pag. 57
Lamia, squalo, pag. 122
Pavone e gallo, metafreno, pag. 149
Volpe, gli occhi, pag. 188
Gli occhi, pag. 192
Cinghiale, gli occhi, pag. 205
Lepre e volpe, gli occhi, pag. 216
Pavone e gallo, uomo forte, pag. 288
Rospo, uomo iracondo, pag. 291
Lamia vorace ghiotto, pag. 299
Paragone uomo-animale
Uomo e cinghiale, pag. 35
Uomo e camaleonte, pag. 36
Uomo e gufo, pag. 63
Uomo e cane, pag. 65
Uomo e struzzo, pag. 66
Uomo e corvo, pag. 71
Uomo e bovino, pag. 73
Uomo e cinghiale, pag. 75
Platone e cane, pag. 76
Uomo e leone, pag. 77
Uomo e asino, pag. 78
Uomo e cane domestico, pag. 80
Uomo e cane mastino, pag. 83
Uomo e maiale, le ciglia, pag. 85
uomo e asino, le orecchie, pag. 88
Uomo e scimmia, le orecchie, pag. 89
Uomo e cane, le orecchie, pag. 90
Angelo Polizzano, rinoceronte, pag. 92
Catilina e rapace, il naso, pag. 94
Sergio Galba e aquila, il naso, pag. 95
Uomo e gallo, pag. 96
Uomo e uccello, il naso, pag. 99
Uomo e leone, il naso, pag. 100
Socrate e cervo, il naso, pag. 102
Uomo e toro, le narici, pag. 103
Uomo e cavallo, il naso, pag. 104
Uomo e gatto, la faccia piccola, pag. 110
Uomo e gatto, le guance, pag. 110
Uomo e cane, faccia ossuta, pag. 112
Uomo e asino, labbra, pag. 114
Uomo e leone, le labbra, pag. 116
Uomo e montone, la bocca, pag. 119
Uomo e maiale, le labbra, pag. 119
Uomo e lupo, la bocca, pag. 120
Socrate e cervo, la barba, pag. 136
Uomo e toro, pag. 137
Uomo e maiale, il collo, pag. 138
Uomo e struzzo, il collo, pag. 139
Uomo e lupo, il collo, pag. 140
Socrate e cervo, il collo, pag. 143
Uomo e cinghiale, la cervice, pag. 145
Uomo e uccello, le spalle, pag. 147
Uomo e cavallo, metafreno, pag. 148
Uomo, bue e rana, le costole, pag. 151
Uomo e cane, zona lombare, pag. 153
Uomo e scimmia, le natiche, pag. 169
Uomo e bue, le ginocchia, pag. 171
Uomo, passero e stambecco, le gambe, pag. 172
Uomo e volpe, i piedi, pag. 179
Mano e zampa di maiale, pag. 180
Mani, piedi, uccello d’acqua, pag. 180180
Mano e zampa corvo, le unghie, pag. 182
Uomo e scimmia, le unghie, pag. 183
Domiziano e occhiaia, pag. 186
Socrate e cervo, gli occhi, pag. 187
Uomo e stambecco, gli occhi, pag. 192
Uomo e asino, gli occhi, pag. 195
Uomo e toro, gli occhi, pag. 222
Uomo, Attila e stambecco, gli occhi, pag. 223
Socrate e cervo, i capelli, pag. 228
Uomo, e uccello, i capelli, pag. 235
Uomo e bovino, le gambe, pag. 255
Uomo e cavallo, la camminata, pag. 255
Uomo e leone, i capelli pag. 232
Uomo, Attila e stambecco, l’uomo sdegnoso, pag. 293
Figure intere
Fattezza di Saturno, pag. 428
Giove e Apollo saturnini, ag. 432
Il sole, pag. 442
Venere, pag. 445
La luna, pag. 453
Mercurio e Giove, pag. 449
I nei, pag. 498
Corpo e animo mostruoso, pag. 507
I volti
Il carattere, pag. 421
Augusto e Alessandro Magno, l’indole, pag.423
Tamberlano e Carmignola, l’indole, pag. 424
Alcibalde, l’indole, pag. 426
Carlo Magno, fattezze di Giove, pag. 433
Sforza e Visconte Galeazzo, fattezze di Marte, pag. 439
Navarro, malattie causate da Marte, pag. 441
Pico della Mirandola, temperamento, pag. 451
Paragone uomo con fattezze di Marte e stambecco, pag. 490
Scipione l’Africano e Alcibalde, bellezza, pag. 504