La Mostra

Un corpo di segni. Simboli, sacralità, conoscenza

La mostra Un corpo di segni. Simboli, sacralità, conoscenza ha per protagonista il corpo umano e intende indagare i modi con cui esso è stato interpretato e raffigurato per scopi conoscitivi, scientifici, religiosi, filosofici, medici.

Modelli, preparati, libri, atlanti, stampe, sculture e altre preziose testimonianze visive tracceranno un suggestivo e spettacolare percorso attraverso i secoli, dalla cultura egizia alla contemporaneità.

La mostra si divide in tre sezioni principali:

A cura di Sonia Maffei, Gianfranco Natale e Alessandro Tosi, con la partecipazione di Alberto Ambrosini e Flora Silvano

Con il patrocinio e la collaborazione di: Biblioteca Universitaria di Pisa, Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell’Università di Pisa, Dipartimento di Ricerca Traslazionale dell’Università di Pisa, Limes (Laboratorio di metodologie informatiche per la storia dell’arte dell’Università di Pisa), Sistema Museale d’Ateneo – Università di Pisa, Sistema Bibliotecario d’Ateneo – Università di Pisa, Regione Toscana, Accademia Raffaello di Urbino

Un particolare ringraziamento a: Gianfranco Adornato, Anna Anguissola, Cinzia Bucchioni, Stefano Casati, Francesca Cecconi, Daniele Cianchi, Gerardo De Simone, Enrica Federici, Pietro Finelli, Elena Franchini, Leonardo Greco, Alessandra Lenzi, Eva Pianini, Biancamaria Rizzardi, Claudia Rizzitelli, Valerio Tesi

Coordinamento organizzativo: Alice Tavoni

Allestimento: Acme04

Fotografie: Simona Bellandi

Restauri: Silvia Gazzina

Ricostruzioni plastiche: Lorenzo Possenti

Mostra realizzata all’interno del Progetto di Ricerca di Ateneo 2022-48

Museo della Grafica – Palazzo Lanfranchi

Lungarno Galilei, 9 – I56127 Pisa (PI)

Tel. (+39) 050 2216 060, fax (+39) 050 2216 065

e-mail: museodellagrafica@adm.unipi.it

sito web: http://www.museodellagrafica.unipi.it