BANCHE DATI
- LIMES – Biblioteca delle fonti storico-artistiche:
La Biblioteca delle Fonti storico-artistiche è un progetto dedicato ai testi più importanti della trattatistica storico-artistica. Il portale, tra gli altri testi, permette la ricerca integrale dei testi di Giovan Battista Della Porta.
Il progetto La “civiltà dell’anatomia”: il genere delle Anatomie letterarie nell’Italia del Seicento intende verificare sul piano dei documenti letterari la tesi che l’anatomia permei lo stile di pensiero e l’immaginario culturale della prima età moderna.
MUSEI E LABORATORI
Limes, con finalità didattiche e di ricerca si dedica alla progettazione di portali, digital libraries, archivi documentari e iconografici, sperimentando nuove metodologie informatiche.
Il Laboratorio, che svolge un’ intensa attività di campagne fotografiche, partecipa a progetti di ricerca, ad attività didattiche, e conserva, oltre ai file digitalizzati, numerose pellicole e lastre in vetro facenti parte dell’archivio storico.
Oltre ai numerosi preparati e modelli anatomici e a importanti documentazioni grafiche, come le tavole anatomiche di Paolo Mascagni (1755-1815), il Museo conserva preziose raccolte archeologiche. Presentazione video del museo.
Il Museo si configura come una delle più importanti raccolte pubbliche di grafica contemporanea, che getta luce, sulle vicende artistiche che hanno percorso il XIX e il XX secolo.
La raccolta rappresenta oggi un punto di riferimento per gli studiosi e gli appassionati di archeologia e storia dell’antico Egitto, per l’importanza dei suoi reperti, in particolare quelli provenienti dall’area dell’antica Nubia, in larga parte frutto degli scavi effettuati sotto il patrocinio dell’Università di Pisa.
REPERTORI BIBLIOGRAFICI
-
- Catalogo dei manoscritti su chiromanzia e fisiognomica della Bodleian Library: https://www.handreading.nz/PDF/codices.pdf