Organizza la tua visita

COME ARRIVARE:

IN AUTO

  • da LUCCA (35 Km) Strada Statale del Brennero SS12, direzione Abetone,  fino a Bagni di Lucca
  • da FIRENZE (100 Km) autostrada A11 uscita Capannori, Via del Frizzone E76, Via Antonio Rossi SP61, Viale Europa SP29, SS12 direzione Brennero fino a Bagni di Lucca

IN TRENO

  • linea ferroviaria Lucca-Aulla: scendere alla fermata Bagni di Lucca, servita dalla linea extraurbana Vaibus che collega la frazione di Fornoli sia con Bagni di Lucca sia con  San Cassiano di Controne

A CAUSA DELLA SITUAZIONE COVID è possibile visitare il museo a gruppi di 4 persone contattando questo numero telefonico 3285668834.

San Cassiano di Controne è un paese nel comune di Bagni di Lucca suddiviso in 7 nuclei abitativi denominati “villette”: Campiglia, Cappella, Vizzata, Cembroni, Cocolaio, Livizzano, Chiesa, Piazza.

Il paese dista circa 10 Km dal capoluogo ed è raggiungibile da Corsena attraverso Refubbri, Guzzano, Gombereto, Longoio, San Gimignano, oppure dal fondovalle, seguendo il tracciato preromano, passando da Palleggio.

San Cassiano appartiene alla Controneria, la zona più estesa e popolosa di Bagni di Lucca, che vede come suoi centri proprio San Cassiano, Pieve di Controne e San Gimignano.