Giovanni Sacchi è stato il modellista per il design e l’architettura più noto in Italia. Dal 1948 ha collaborato con i maggiori progettisti italiani (fra cui, Achille Castiglioni, Marcello Nizzoli, Aldo Rossi, Ettore Sottsass e Marco Zanuso). Nel suo laboratorio ha realizzato migliaia di modelli di oggetti per il design e di plastici architettonici. Insignito nel 1998 del premio Compasso d’oro alla carriera, dopo la chiusura della sua attività ha svolto un’incessante attività di divulgazione.
L’Archivio Giovanni Sacchi, voluto dal Comune di Sesto San Giovanni e dalla Fondazione ISEC – istituto di studi del Novecento specializzato in storia e archivi del lavoro e dell’impresa – e realizzato grazie al contributo della Fondazione CARIPLO, è collocato all’interno dello Spazio MIL a Sesto San Giovanni. Raccoglie i materiali un tempo conservati presso il laboratorio di Sacchi e donati al Comune di Sesto San Giovanni. Vi sono conservati oltre quattrocento modelli, prototipi e pezzi in lavorazione di oggetti di design e progetti di architettura, ottomila disegni, centodieci prodotti, più di dieci mila immagini e filmati, centinaia di documenti, numerosi macchinari e attrezzi per la lavorazione meccanica e del legno.
L’archivio è completamente consultabile on-line: al suo interno schede dettagliate dei progetti di Sacchi e dei designer con cui ha collaborato.
SITO: http://archiviosacchi.it/
TIPOLOGIA: Sito di fondazione/archivio
ISTITUZIONE: Fondazione CARIPLO, Comune di Sesto San Giovanni, Fondazione ISEC