Sezione, piuttosto scarna, del sito del MART relativa alla Casa d’arte Futurista Depero.
La Casa d’Arte Futurista Depero è l’unico museo fondato da un futurista – lo stesso Depero, nel 1957 – in base a un progetto dissacrante e profetico: innovazione, ironia e abbattimento di ogni gerarchia nelle arti. L’edificio si trovava nell’elegante centro storico della Rovereto medievale. Depero, un vero pioniere del design contemporaneo, curò personalmente ogni dettaglio: i mosaici, i mobili e i pannelli dipinti. Morì nel 1960, poco dopo l’apertura. Il 17 gennaio 2009, in occasione del centenario del Futurismo, il MART ha dato una seconda vita a Casa Depero. Un complesso restauro, firmato dall’architetto Renato Rizzi, ha recuperato le zone originali progettate dall’artista, completandole con due nuovi livelli ispirati direttamente al gusto di Fortunato Depero. Dentro si possono ammirare, esposti a rotazione, circa tremila oggetti lasciati dall’artista alla città, fra dipinti, disegni, tarsie in panno, grafiche e giocattoli.
Al momento all’interno del sito della collezione del MART sono presenti le opere del Maestro.
SITO: Casa d’Arte Futurista Depero (mart.tn.it)
TIPOLOGIA: Sito di Museo
ISTITUZIONE: MART, Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto