La Fondazione Jacqueline Vodoz e Bruno Danese custodisce un patrimonio di opere, oggetti, fotografie e documenti raccolti a partire dal 1957.
Con la nascita della società DANESE si costituisce una modalità produttiva nuova, quella di Editori di Design, che renderà noto questo nome in tutto il mondo per la qualità e per un’originale integrazione tra arte e industria nella produzione di oggetti.
Tra la fine degli anni Cinquanta e l’inizio degli anni Sessanta, Jacqueline Vodoz e Bruno Danese condividono i progetti di alcuni artisti-designers come Bruno Munari ed Enzo Mari.
Il vasto patrimonio della Fondazione é suddiviso in due nuclei principali: l’Archivio storico del Design e le Collezioni d’Arte. Nell’Archivio storico del Design, troviamo esemplari di tutti i pezzi realizzati, prototipi, schizzi e progetti. Le Collezioni d’Arte, oltre a comprendere opere di Fulvio Bianconi, Mario Ballocco, Franco Meneguzzo, Enzo Mari, Arte Cinetica e Programmata, Arte Informale, includono una vasta collezione di opere di Bruno Munari.
All’interno del sito è possibile consultare l’intero patrimonio della Collezione d’Arte. La sezione dell’Archivio Storico del design è invece piuttosto scarna.
SITO: https://www.fondazionevodozdanese.org/
TIPOLOGIA: Sito di fondazione/archivio
ISTITUZIONE: Fondazione Vodoz e Danese