Il Museo Nazionale dell’Automobile nasce nel 1932 da un’idea di due pionieri del motorismo nazionale, Cesare Goria Gatti e Roberto Biscaretti di Ruffia (primo Presidente dell’Automobile Club di Torino e tra i fondatori della Fiat) e poi messa in pratica dal figlio di questi Carlo. Il MAUTO vanta una tra le collezioni più rare e interessanti nel suo genere, con oltre duecento vetture originali di ottanta marche provenienti da tutto il mondo.
All’interno del sito (nella sezione Collezione) è possibile consultare schede dettagliate dei pezzi esposti (che vanno dai modelli del 1899); si spazia anche con i marchi: da FIAT ad Alfa Romeo, dalla storica Autobianchi alla mitica Bentley. E poi BMW, Bugatti, Cadillac, Citroen, Ferrari, Ford, Itala, Isotta Fraschini, Jaguar, Lancia, Maserati, Mercedes, Peugeot, Renault, Rolls-Royce e Volkswagen. Nelle schede, oltre ai dati tecnici, sono nominati i designer.
Sito del museo dell’auto di Torino.
SITO: https://www.museoauto.com/
TIPOLOGIA: Sito di Museo
ISTITUZIONE: Museo Nazionale dell’Automobile Avvocato Giovanni Agnelli