Connection Information

To perform the requested action, WordPress needs to access your web server. Please enter your FTP credentials to proceed. If you do not remember your credentials, you should contact your web host.

Connection Type

Abbadia di San Salvatore del Monte Amiata: Museo dell’Abbazia del SS. Salvatore – materiali per le arti applicate

Abbadia di San Salvatore del Monte Amiata: Museo dell’Abbazia del SS. Salvatore

Il museo conserva le testimonianze di grande livello degli anni precedenti, anche se le suppellettili esposte rappresentano solo una minima parte dell’originario ricchissimo patrimonio dell’imponente centro monastico.
Come la casula, ovvero la veste liturgica propria di colui che celebra il rito della messa, databile tra il VIII secolo e gli inizi del IX secolo.
La casula è costituita da due stoffe: una, la più grande, in seta rosso cremisi di probabile provenienza persiana, l’altra che forma il bordo e la croce, che potrebbe essere siriana. Oltre a rappresentare una delle stoffe più antiche ancora conservate, è il più ampio tessuto antecedente al Mille giunto fino a noi; è uno sciamito, cioè uno di quei raffinati drappi con effetto diagonale, realizzati solo in seta e riservati per l’uso delle corti.”