|
Il museo, collocato all’interno dell’antica fabbrica tessile “Cimatoria Campolmi Leopoldo e C.”, conserva alcune delle più importanti collezioni tessili a livello nazionale. Vi si possono trovare antichi tessuti e paramenti sacri, manufatti ricamati, tessuti etnici e archeologici, campionari di tessuto di storiche aziende di Prato, tessuti d’autore con firme come Raoul Dufy, Thayaht, Giò Pomodoro e Bruno Munari. Spiccano inoltre le collezioni di abiti e accessori dal XVI secolo ai giorni nostri e quella relativa ai tessuti contemporanei che hanno segnato la storia del tessuto nella città. |
|