Il progetto RE.S.I.STO affronta il tema dell’obsolescenza dei sistemi informatici, proponendo come caso di studio il recupero di due piattaforme di gestione e valorizzazione del patrimonio culturale pisano: la piattaforma “Piazzadeimiracoli” e il portale “Medieval Art in Pisa”.
L’obiettivo di RE.S.I.STO è stato duplice: non solo fornire un possibile modello metodologico di recupero dati, ma anche dare di nuovo visibilità ai numerosi e preziosi contenuti a suo tempo raccolti nei due progetti, sperimentando nuove forme di comunicazione e di disseminazione, che si adattino ai diversi contesti espositivi, storici e storico-artistici dei contenuti presi in esame.
Il progetto RE.S.I.STO ha previsto 3 diverse fasi con relativi risultati:
- RIPRISTINO DEI SITI OBSOLETI
- Questa fase ha permesso di ottenere la consultazione delle due piattaforme in un ambiente simulato
- Video funzionamento delle piattaforme Piazzadeimiracoli e Medieval Art in Pisa
- CREAZIONE APP CON LA VISITA GUIDATA AL CAMPOSANTO MONUMENTALE DI PISA
- La terza fase ha previsto la progettazione e lo sviluppo di una APP per dispositivi mobili in grado di rilevate in modo automatico la prossimità tra il visitatore e punti di interesse presenti nei siti di sperimentazione del progetto. A tale scopo, attingendo dai dati del repository RE.S.I.STO, è stato creato un prototipo che propone un percorso tematico tra alcuni monumenti del Camposanto monumentale di Pisa. L’APP è stata testata dagli studenti dell’Università di Pisa, durante un’apposita sperimentazione, che ha dato luogo anche ad un video informativo.
- CONSULTA IL VIDEO SULL’ APP DEL CAMPOSANTO DI PISA