
DESCRIZIONE | In questo caso, vediamo soltanto la sentenza latina perché l’affresco è scomparso molto probabilmente a causa del deterioramento che ha colpito la facciata nel corso del tempo. |
PAROLE CHIAVE | – |
ICONCLASS | – |
MOTTO | “IN NECESSARIIS UNITAS IN DUBIIS LIBERTAS IN OMNIBUS CHARITAS” |
TRADUZIONE MOTTO | Nella necessità: l’unità; nel dubbio: la libertà; sempre: l’amore |
FONTE
MOTTO |
Il motto è una frase latina comunemente ed erroneamente attribuita a Sant’Agostino d’Ippona; è citata da Giovanni XXIII nell’enciclica Ad Petri Cathedram (1959). In realtà, sembra che sia stata usata per la prima volta da Marco Antonio de Dominis (1560-1624), arcivescovo di Split (Spalato), nel libro IV, capitolo 8, della sua opera De republica ecclesiastica, pubblicato a Londra nel 1617. |
COMMENTO
MOTTO |
Unità, libertà e amore sono evidentemente fondamentali per la vita dell’ uomo all’ interno della collettività. Altrettanto chiaro è che l’amore deve essere sempre presente e trionfare. |
IDENTIFICAZIONE
SOGGETTO |
– |
FONTI | – |
LINK | http://limes.cfs.unipi.it/ |