Amor di se stesso 1644

Parole chiaveFontana, pianta, ghirlanda, Vesicaria, fiore di Narciso, Pavone
GenereUomo/Donna
AttributiFontana, ghirlanda, Vesicaria, fiore di Narciso, Pavone
Descrizione
(Ripa 1644)
Es Anciens nous le dépeignet sous la forme d’un Narcisse, qui se mire dans une Fontaine; pour monstrer par là que celuy qui s’aime soy- mesme, se plaist ordinairement à se contempler, et à s’aplaudir en toutes ses actions.
Descrizione
edizione italiana
di riferimento
(Ripa 1603)
Si dipingerà secondo l’antico uso Narciso che si specchia in un fonte, perché amar se stesso non è altro che vagheggiarsi tutto nell’opere proprie con sodisfazione e con applauso.

ILLUSTRAZIONI NELLE EDIZIONI