Parole chiave | Matrona, Cadavere, scarnificato, occhiali, capelli rabbuffati, Busto, Sottana, Grembiale, Sole, Scansia, Microscopi, Schizzi, Ampolle, Liquori, Stromenti Anatomici, Coltelli, Seghe, Scheletro, Teschi, Carta, Calamaro |
Genere | Donna |
Attributi | Vecchia Matrona, Tavola con cadavere, Occhiali, Grembiale, raggi di Sole, Microscopi, Schizzi, Ampolle, Scansìe, stromenti anatomici, Scheletro, Tavolino, Teschi, Carta, Calamaro |
Descrizione (Ripa 1764-1767) | Vecchia Matrona avanti una Tavola, sopra cui si miri un Cadavere che viene dalla detta scarnificato. Abbia al Naso gli Occhiali, ed osservi attentamente le Incisioni, che vien facendo. Si dipinga con i Capelli rabbuffati. Vesta Busto e Sottana di color nero, colle maniche strette al polso della mano, e Grembiale similmente nero. Si dipinga il Sole, che co’ raggi percuota, e penetri nell’ interno del Cadavere. Da una parte Scansìa con vari Microscopi, Schizzi, e Ampolle con entro diversi Liquori. Dall’altro lato altra Scansìa ripiena di molti Stromenti Anatomici, come Coltelli, Seghe ec. Uno Scheletro in prospettiva. Tavolino con Teschi, Carta, Calamaro ec. |
ILLUSTRAZIONE NELLE EDIZIONI