| Descrizione (Ripa 1618) |
Gli Egittji figuravano il Prelato con un nobilissimo Ieroglifico; perché dipingevano un huomo con un’horologio nella mano destra, e con un Sole Eclissato nella sinistra, con un motto appresso che diceva, NON NISI CUM DEFICIT SPECTATOREM HABET: nel che volevano significare, che sì come il Sole ancorché sia lucidissimo non è però riguardato da alcuno, se non quando s’ecclissa: così il Prelato per ottimo che sia, pochi lo mirano per imitarlo e lodarlo; ma quando s’ecclissa et oscura con qualche difetto, subito gli occhi di tutti con ammiratione e scandalo si rivoltano contra di lui, e ne mormorano come se vedessero il Sole eclissato, et un portento nel Mondo. Non nisi cum deficit spectatorem habet. |