Religione de SS. Mauritio, e Lazaro 1764-67

Parole chiave Vecchia, ardito, coraggioso, corsaletto, ornamenti, elmo, oro, fiamma di fuoco, Gran Croce, rossa, manto, leproso, libro, coturni, turbante, scimitarre, archi, faretre, Eresia, spaventevole, disforme, asciutte, pendenti, Serpenti
Genere Donna
Attributi Vecchia, ardito e coraggioso aspetto, corsaletto all’antica, ornamenti nobili, stocco, elmo, corona di oro, fiamma di fuoco, chiome stese, Gran Croce, veste rossa, manto di oro, libro, coturni di oro, turbante, scimitarre, archi, faretre, Eresia, Serpenti
Descrizione (Ripa 1764-1767) Donna vecchia, di ardito e coraggioso aspetto. Sarà armata di corsaletto all’antica, con ornamenti nobili. Avrà lo stocco allato, e in capo un elmo cinto di una corona di oro; e per cimiero una fiamma di fuoco. Le chiome saranno stese giù per gli omeri, facendo mostra leggiadra e bella. In mezzo al petto avrà la Gran Croce de’ Santi Maurizio, e Lazzaro. Sotto, all’armatura porti una veste di drappo rosso, e sopra abbia un manto di oro, col quale colla mano sinistra mostri di coprire, e di sovvenire un povero leproso, che le giace appresso, tenendo ancora nella detta mano un libro. Ne’ piedi avrà i coturni di oro, ornati di varie gioie; e sotto il piede sinistro terrà un turbante, scimitarre, archi, faretre, ed altre armi alla turchesca, in atto di conculcarli con dispregio; e col piè destro parimente conculca l’Eresia, per la quale si rappresenta una Donna di spaventevole aspetto, bruttissima e disforme, che ferita dall’asta, che detta Religione tiene nella man destra, sia caduta in terra, gittando per bocca fiamma affumicata. Avrà i capelli irsuti, e disordinatamente sparsi; il petto, e parte del corpo, e le mammelle asciutte, e assai pendenti, posando la mano destra sopra un libro socchiuso, dal quale siano usciti, ed escano vari e spaventevoli Serpenti per terra

 

ILLUSTRAZIONI NELLE EDIZIONI