AUTORE | Cesar Ripa |
TITOLO | Iconologia |
ANNO EDIZIONE | 1625 |
EDITORE | Per Pietro Paolo Tozzi |
LUOGO EDIZIONE | Padova |
INFORMAZIONI | p. 434-435 |
TRASCRIZIONE BRANO | “Una giovanetta che tenga nella destra mano uno scettro, in cima al quale vi sia un occhio, vestita di bianco, e cintasi con una cinta d’oro, stia col capo chino, e senz’altro ornamento in testa […].” |
COMMENTO | L’allegoria interpretata come Modestia sulla facciata del Seminario, oltre ad essere accompagnata da un motto latino che cita esplicitamente questa virtù, in generale, coincide con questa descrizione della Modestia. |
OSSERVAZIONI | Lo scettro che vediamo rappresentato nell’Iconologia non si ritrova nell’affresco sulla facciata del Seminario, ma è interessante notare come entrambe le figure siano velate e coperte da un lungo abito. |
IMMAGINE COLLEGATA |
|
ALTRE FONTI | https://archive.org; http://dinamico2.unibg.it |
LINK | Modestia |