
DESCRIZIONE | Vediamo una giovane figura che si mette una mano al petto e l’altro braccio lo tiene piegato. |
PAROLE CHIAVE | VIRGINUM |
ICONCLASS | 31A72110 |
MOTTO | “MAIOR VICTORIA VIRGINUM QUAM ANGELORUM ISTI SINE CARNE VIVUNT IN CARNE ILLI TRIUMPHANT” |
TRADUZIONE MOTTO | Vale di più la vittoria dei vergini che degli angeli, questi vivono senza corpo, quelli con il corpo trionfano. |
FONTE
MOTTO |
San Paolo Apostolo, I Epistola ai Corinzi, 7, 26. Si trova come: Major tamen victoria virginum est quam angelorum. Angeli enim sine carne vivunt, virgines vero in carne triumphant. |
COMMENTO
MOTTO |
La virtù della Verginità è esaltata in questa sentenza latina. |
IDENTIFICAZIONE
SOGGETTO |
Questo affresco è di difficile interpretazione a causa del suo deterioramento, ma è possibile avanzare l’ipotesi che esso rappresenti la Verginità in base al significato del motto e alla modalità di rappresentazione di questa virtù nell’Iconologia di Cesare Ripa.
La Verginità è seguita dall’allegoria della Castità sulla facciata del Seminario; esse sono due allegorie che appartengono allo stesso ambito religioso. |
FONTI | – |
LINK | Verginità nell’Iconologia di Ripa; Castità |